All’indomani delle mobilitazioni per la morte di George Floyd negli Stai Uniti, del funerale in pompa magna, degli inni di rito, delle migliaia di arresti e di centinaia di feriti, tentiamo un minimo bilancio e una breve riflessione sulla questione del razzismo. 

   Che ancora ai giorni nostri si possa uccidere un uomo, per un presunto biglietto di venti dollari falso, mentre grida al poliziotto bianco, che gli comprime il ginocchio sulla carotide di non riuscire a respirare, appare ai più qualcosa fuori dal mondo, del mondo civile s’intende, il mondo occidentale, civile per eccellenza, come i popoli d’Europa, i primi “civili” e civilizzatori della storia moderna. Dunque negli Usa accadono tuttora fatti esecrabili, di chiaro stampo razzista, un marchio di fabbrica moderno che rimuove le delicatezze dei rapporti degli europei del passato, oltre che del presente, nei confronti del resto del mondo. Se poi accadono

sotto la presidenza di un fenomeno da baraccone come il rozzo Trump, beh tutto si spiega. Come dire? Questi americani non riescono proprio a superare un certo stadio di primitivismo nei confronti degli uomini di colore. 

   Per non appesantire la lettura di queste poche note raccontiamo un piccolo episodio capitato in una scuola elementare di Roma, dove una bidella che lavorava in un liceo, viene invitata a recarsi presso l’istituto dove la figlia di 9 anni frequentava la quarta classe e aveva dato della «sporca negra» a una bambina di colore sua coetanea nella stessa classe, che invece di piangere l’aveva strattonata e tirandola per i capelli l’aveva sbattuta a terra. La bidella si precipita all’istituto e cerca di spiegare alla propria figliola che non bisogna essere razzisti e indicando la bambina di colore dice: «vedi lei ha due mani, due piedi, due braccia, due gambe e una testa, proprio come te. E’ colpa sua se è nera?». Dunque per una mamma di Roma, della Caput mundi, della «Città aperta», della «Città eterna» una donna del popolo, che vuole insegnare l’antirazzismo alla propria figlia, essere “nera” è una colpa. Non sarà colpa della bambina, certamente no, ma è una colpa essere neri.

   Si tratta di un sentimento presente solo in minima parte nella società? Non siamo ipocriti, perché le cose sono un poco più complicate di come spesso le vogliamo raccontare. Come si è sedimentato questo sentimento di superiorità? Da dove trae origine? A quali leggi obbedisce oggi e a quali leggi ha obbedito per oltre cinque secoli? Visto che niente nasce da niente.

   Ora è ormai luogo comune identificare nel fascismo e nel nazismo, per le leggi razziali, e in alcuni autori del ventesimo secolo, fra i quali spicca Alfred Rosenberg con Il mito del XX secolo del 1930, il focolaio teorico, politico e culturale, per così dire, della nascita del razzismo. Ma prima vi erano già stati autori come Arthur de Gobineau, con Saggio sulla disuguaglianza delle razze umane, (1853-1855) e Houston Stewart Chamberlain, con I fondamenti del diciannovesimo secolo (1899), dunque un inglese e un francese, che avevano teorizzato la differenza razziale e la superiorità della razza bianca nei confronti di altre razze e in modo particolare di quella nera. 

   Quanto alla nostra Italia e alla nostra “brava gente”, dovrebbero essere ancora vivi i ricordi delle “gesta” in Libia, Somalia, Eritrea ed Etiopia o Albania e Grecia in ordine di tempo. La toponomastica italiana è piena di ricordi coloniali “eroici”, non ultimo quello per i morti di Nassiriya. 

   Il materialista non dice, come i cattolici cristiani «In principio erat verbum», cioè la parola, ma afferma con Goethe che «In principio era l’azione». Dunque per spiegare quello che viene teorizzato dopo, sarebbe necessario un exursus storico per poter dimostrare come l’azione delle potenze europee e occidentali, cioè della razza bianca nel suo insieme, nei confronti dei popoli del sud del mondo, che hanno sancito con la forza e la brutalità il dominio economico di sfruttamento e di oppressione che ha trovato poi, cioè dopo secoli di dominio, in alcuni autori, l’espressione “scientifica” e “culturale” sulla differenza delle razze e la superiorità di quella bianca contro cui i popoli di colore si battono per essere ritenuti uguali e avere una uguaglianza di diritti.   

   Un giovane d’oggi che guarda distratto la televisione, mentre mangia un panino e legge un sms sul telefonino, e sente che in diverse città degli Usa gruppi di dimostranti hanno abbattuto le statue di Cristoforo Colombo, difficilmente è stimolato allo studio della storia dietro cui si nasconde quel gesto. Un gesto ricco di significati, un atto che segna una rottura, si spera, definitiva con un passato criminale che non potrà più tornare. Allora a quel disinvolto giovane, che nel frattempo avrà finito di mangiare il panino e anche a certi intellettuali, che ritengono il razzismo un fatto culturale,  gli leggiamo solo poche righe  che scrive Cesare Acutis nell’introduzione al libro di Bartolomé de Las Casas, Brevissima relazione della distruzione delle Indie: «Già Colombo aveva fatto ricorso alla forza per affermare la propria autorità nelle prime isole scoperte, e non aveva esitato a fare schiavi gli indiani che riteneva di mala natura o che rifiutavano il dono della sua civiltà. Ma fu soltanto dopo di lui che la violenza venne istituzionalizzata, e con questa lo sfruttamento spietato della mano d’opera indiana, soprattutto con il lavoro coatto nelle miniere» (mio il corsivo).

   Ci sarebbe da aprire qui una parentesi sull’influenza che ebbero certi virus portati dagli europei che infettarono gli indigeni e ne decimarono la popolazione, ma ci inoltreremmo su un terreno complesso che ci distaccherebbe dall’osso che vogliamo rosicchiare in queste note. A tale riguardo, per le persone oneste, basta e avanza la tesi esposta da Laura Spinney nel suo 1918 L’influenza spagnola: «A lungo gli storici hanno ignorato l’importanza delle malattie infettive come attori della storia».    

   «Tra l’altro», scrive il compianto Silvio Serino in L’uovo di Colombo e la gallina coloniale, pubblicato poco prima che il tumore lo uccidesse, «andrebbe preso in esame teorico il fatto che il ruolo del lavoro schiavizzato non solo non accennò a ridursi con l’avanzata della modernità, ma ebbe a crescere, sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, proprio nel periodo della rivoluzione industriale che liquidava i residui feudali in Europa e metteva in secondo piano il carattere predatorio del primo colonialismo. Storici e demografi concordano sul fatto che il 25% circa degli schiavi fu importato in America nel periodo 1500-1600, il 65% circa nel periodo 1701-1810».

   Erano, gli europei di allora, una razza superiore? Dobbiamo a loro i privilegi della nostra civiltà, del nostro benessere e della nostra cultura d’oggi? Certamente sì per brutalità e criminalità. Dunque se sono questi i parametri che fanno una razza superiore, ebbene gli europei erano e furono superiori. Sicché non fa meraviglia che uno storico come Emilio Gentile possa scrivere, ancora oggi, nel suo Ascesa e declino dell’Europa nel mondo 1898-1918 (Garzanti, 2019, p. 24) che «Per esaltare maggiormente la superiorità della modernità trionfante […] erano messi in mostra esemplari di popolazioni indigene con i loro costumi, che si esibivano in riti e danze tradizionali, mentre nella Esposizione coloniale francese erano documentati i benefici che il colonialismo apportava alle razze inferiori» (il corsivo è mio). 

   Erano gli indigeni indiani una razza inferiore? Certamente che si, dopo tre secoli almeno di dominio e di rapina coloniale furono resi certamente inferiori. A che scopo? Ecco il punto cruciale su cui cerchiamo di incentrare la nostra riflessione e quali risvolti ci pone oggi una questione così bruciante. Il razzismo nasce e si sviluppa con la scoperta dell’America, con l’occupazione delle colonie per estrarre le materie prime utilizzando la mano d’opera locale a costo zero. Una storia cominciata allora e che si è perpetuata a fino a oggi, e che prosegue con i morti nel mare “nostrum” per mettere gli immigrati contro i lavoratori autoctoni, per ridurre il costo della manodopera e tentare di competere con le economie emergenti come quelle dei paesi asiatici. E se dovessimo fare un paragone sul perché, il più grande di essi, la Cina, non arrivò allo sviluppo industriale nello stesso periodo dell’Inghilterra e della Francia, tanto per fare un esempio, la ragione vera va ricercata nel fatto che la Cina non solo non si avventurò in azioni coloniali ma che dovette subire e sconfiggere la guerra dell’oppio proprio contro l’Inghilterra, tanto per essere chiari. Dunque gli europei avevano alle spalle un’accumulazione (per così dire originaria) causata dalla rapina coloniale, la Cina no. Tutte le altre questioni, più o meno casuali, sono del tutto secondarie, resta il fattore determinante, quello del colonialismo, il cui risvolto “culturale” è il razzismo sedimentato nella razza bianca fin sotto pelle anche delle classi proletarie, come negli ultimi 60 anni, in tutto l’Occidente, a seguito delle rivoluzioni nel Nord Africa e in tutto il Medio Oriente, come quella iraniana o quella del popolo iracheno di Saddam Hussein con l’annessione del Kuwait. Basterebbe leggere gli sprezzanti scritti contro gli arabi della signora Oriana Fallaci, tanto per non andare troppo lontano, oppure l’ultimo arrivato in ordine di tempo, nel 2007, il biologo molecolare James Dewey Watson, tra gli scopritori della struttura del DNA, il quale dichiarò che gli africani presentavano un'intelligenza differente rispetto alle altre razze; parole che ebbero un ampio risalto internazionale.

     La storia ha una memoria lunga, molto lunga e i fatti delle ultime settimane negli Usa stanno a dimostrare che è in atto un vero e proprio bradisismo non culturale, come i furbi tendono a far credere, ma un moto che smuove dalle fondamenta l’attuale modo di produzione. L’uccisione di George Floyd, al di là della casualità – tutto accade a caso ma non per caso – è il sintomo di una accelerazione delle tensioni sociali causate dal Covid-19 che a sua volta è il sintomo di una accelerazione dell’accresciuta concorrenza delle merci nel forsennato meccanismo di un modo di produzione irrefrenabile. 

  Sicché il fenomeno da baraccone, il presidente Trump, non è sceso da un altro pianeta, è espressione di una parte di quell’America sociale più arrogante e più prepotente contro un’altra parte meno arrogante e meno prepotente, fra cui una quota consistente di uomini di colore, nei confronti dei quali si scaricano tutte le tensioni di una crisi economica, sociale e politica dove l’espressione brutale della forza dello Stato, cioè la polizia a maggioranza bianca e non a caso, è autorizzata a uccidere.  

   Ma la storia non procede in modo lineare, spesso inciampa su un “caso”, «chiamalo caso?!» direbbe Totò, e il rischio maggiore, scrive Maurizio Molinari (uno che di certe cose se ne intende) è che «il fallimento del sogno di Obama assuma dimensioni tali da minacciare l’eredità di Abramo Lincoln e Martin Luter King, travolte da un’avversione per il prossimo che è la negazione dei principi e dello spirito della Costituzione americana». Una Costituzione, ricordiamolo, nata a seguito di un lunghissimo periodo di dominio schiavistico durato fino al 1865 e proseguito in forme diverse fino agli anni ’60 del ventesimo secolo. Oggi quel lunghissimo periodo di umiliazioni, di oppressione e di sfruttamento presenta il conto. Insomma Molinari teme che questa crisi possa scatenare una vera e propria guerra civile. Si rassegni il signor Molinari, quel “sogno di Obama” è svanito per sempre, il risveglio è sotto i nostri occhi. 

   Qual è dunque il timore che pervade l’America bianca, compresa la parte operaia che di fronte alla crisi si ritrae col capitale e vota Trump? Un’America egoista che si illude di superare la crisi contro la concorrenza asiatica, mentre deve fare i conti con un movimento che alla morte di George Floyd insorge violento e pervade il paese in lungo e in largo seminando il panico nonostante il Covid-19. Un’America impaurita dai saccheggi e indebolita per i riflessi che avrà sull’economia la pandemia da virus.  Un’America che finalmente è in difficoltà come non mai, dove i poteri dello Stato posti di fronte alla rivolta popolare mostrano segni di nervosismo. Un’America che ha allevato i suoi aguzzini; un’America che non appare più come il faro che illuminava il futuro dell’umanità a spese di masse affamate negli altri continenti. Un’America che ha integrato pochi ed emarginati tanti al punto che fra i manifestanti per la morte di George Floyd c’erano bianchi di nuova generazione, di quell’immenso popolo di lavoratori precari e disoccupati. Un’America malata e impaurita, un’America dove i poveri sono grassi perché mangiano schifezze mentre un tempo erano deboli per denutrizione. Un’America con il 40% di obesi nella popolazione adulta e il 20% fra i bambini. Un’America dove l’80% della popolazione a gradi diversi è affetta da diabete. Un’America con 122 milioni di malati cardiovascolari. Un’America dove, secondo alcuni esperti, le industrie alimentari hanno sapientemente sfruttato cibi gustosi, dolci o salati, per creare fenomeni di dipendenza psicologica, per stimolare un aumento di certi consumi. Un’America dove la precarietà lavorativa fa da sfondo a una precarietà psichica che produce gesti folli e continue stragi di chi spara nel mucchio perché è impersonale il nemico. Un’America dove viene definito occupato un giovane che lavora poche ore settimanali. Un’America indebitata come non mai e costretta a stampare moneta nella speranza di sopravvivere alla pandemia per sopravvivere alla crisi. Insomma un’America in cui il quadro sociale complessivo sta «minando la coesione sociale a tutti i livelli: sperequazioni estreme nella distribuzione del reddito con la comunità che si divide in caste; differenze crescenti tra aree metropolitane e zone rurali; e il conflitto tra generazioni con i millennials che si sentono diseredati dai loro genitori, i figli del baby boom del dopoguerra: “ladri di futuro” che gli lasciano in eredità un’atmosfera surriscaldata e mari invasi dalla plastica», scrive Massimo Gaggi in Crack America, di recentissima pubblicazione. Ecco l’America di questi giorni, altro che il potente paese che prima bombardava, costringeva alla resa e poi veniva applaudito come “alleato”. E se trema l’America, barcolla il resto dell’Occidente, perché accerchiato da paesi emergenti come spietati concorrenti e di movimenti di massa improvvisi per il crescente impoverimento. Si dischiudono finalmente le finestre su una fase che vede l’insieme del modo di produzione capitalistico avviato verso una catastrofica implosione in cui l’antirazzismo – quello vero, quello di questi giorni in America e in parte dell’Europa – gioca un ruolo non proprio secondario.

Insomma si intensificano gli scricchiolii nel punto più alto, proprio lì dove era arrivato il modo di produzione capitalistico. Gli oppressi di tutto il mondo possono incominciare a guardare finalmente il futuro in modo certamente diverso dal 1492, perché la storia non torna indietro e non si ripete mai uguale a sé stessa.

 

In the aftermath of the mobilizations for the death of George Floyd in the United States, the funeral with great fanfare, the ritual hymns, the thousands of arrests and hundreds of wounded, let's try a minimum balance and a brief reflection on the issue of racism. 

   That still today a man can be killed, for an allegedly fake twenty dollar bill, while shouting at the white policeman, who compresses his knee on the carotid artery that he cannot breathe, appears to most something out of this world, of the civilized world. we mean, the Western world, civil par excellence, like the peoples of Europe, the first "civilians" and civilizers of modern history. Hence, in the US, execrable facts are still happening, clearly racist in nature, a modern trademark that removes the delicacies of the relations of Europeans of the past, as well as of the present, towards the rest of the world. If they then happen

under the presidency of a freak like the crude Trump, well everything is explained. How to say? These Americans just can't get over a certain stage of primitivism towards men of color. 

   In order not to burden the reading of these few notes, we tell a small episode that happened in an primary school in Rome, where a parent who worked in a high school is invited to go to the institute where her 9-year-old daughter attended fourth grade and had called a "dirty negro" a little girl of her age in the same class, who, instead of crying, had yanked her and pulled her by the hair and threw her to the ground. The parent rushed to the institute trying to explain to her daughter that everybody must not be racist and pointing to the black girl saying: “you see she has two hands, two feet, two arms, two legs and one head, just like you. Is her your fault that she is black?” Therefore for a mother living in Rome, of the Caput mundi, of the "Open City", of the "Eternal City" a woman of the people, being "black" is a fault. It won't be the child's fault, certainly not, but it's a fault to be black.

   Is it a feeling that is present only minimally in society? We are not hypocrites, because things are a little more complicated than we often want to tell them. How did this feeling of superiority settle? Where does it originate from? What laws does it obey today and what laws has it obeyed for over five centuries? Since nothing comes from nothing.

 

   It is now commonplace to identify fascism and Nazism, for the racial laws, and in some authors of the twentieth century, among which Alfred Rosenberg stands out with The myth of the twentieth century of 1930, the theoretical, political and cultural hotbed of the birth of racism. But before there had already been authors such as Arthur de Gobineau, with Essay on the inequality of human races, (1853-1855) and Houston Stewart Chamberlain, with The foundations of the nineteenth century (1899), therefore an Englishman and a Frenchman, who had theorized the racial difference and superiority of the white race over other races and especially against the black one. 

 

   As for our Italy and our "good people", the memories of the "deaths" in Libya, Somalia, Eritrea and Ethiopia or Albania and Greece in chronological order should still be alive. The Italian toponymy is full of “heroic” colonial memories, not least that of the deaths of Nassiriya. 

   The materialist does not say, like Christian Catholics, "In principle erat verbum", that is the word, but affirms with Goethe that "In the beginning was the action". Therefore, to explain what is theorized later, a historical exursus would be necessary in order to demonstrate how the action of the European and Western powers, that is of the white race as a whole, against the peoples of the southern hemisphere, which they sanctioned by force and brutality the economic domination of exploitation and oppression which later found, that is, after centuries of domination, in some authors, the expression "scientific" and "cultural" on the difference of races and the superiority of the white one against which the people of color fight to be considered equal and have equal rights.   

 

   A young man of today who watches television distractedly, while eating a sandwich and reading a text message on his mobile phone, and hears that in several cities of the United States groups of demonstrators have demolished the statues of Christopher Columbus, is hardly stimulated to study the story behind which that gesture hides. A gesture full of meanings, an act that marks a final break, hopefully, with a criminal past that will never be able to return. So to that casual young man, who in the meantime will have finished eating the sandwich and also to certain intellectuals, who consider racism a cultural fact, we read only a few lines that Cesare Acutis writes in the introduction to Bartolomé de Las Casas's book, Brevissima report of the destruction of the Indies:«Columbus had already resorted to force to assert his authority in the first islands discovered, and he had not hesitated to enslave the Indians he considered to be of bad nature or who refused the gift of his civilization. But it was only after him that violence was institutionalized, and with it the ruthless exploitation of Indian labor, especially with forced labor in the mines”.

   We would have to open a parenthesis here on the influence that certain viruses brought by Europeans had that infected the natives and decimated their population, but we would enter a complex terrain that would detach us from the bone that we want to rattle off in these notes. In this regard, for honest people, the thesis expounded by Laura Spinney in her 1918 Spanish flu suffices: "Historians have long ignored the importance of infectious diseases as actors in history".    

   "Among other things" , writes the late Silvio Serino in Columbus' egg and the colonial hen, published shortly before the tumor killed him, "it should be considered theoretically that the role of enslaved labor not only did not mention to reduce with the advance of modernity, but it had to grow, both quantitatively and qualitatively, precisely in the period of the industrial revolution that liquidated the feudal residues in Europe and put the predatory character of early colonialism in the background. Historians and demographers agree on the fact that about 25% of slaves were imported into America in the period 1500-1600, about 65% in the period 1701-1810”.

   Were the Europeans back then a superior race? Do we owe them the privileges of our civilization, our well-being and our culture today? Certainly, yes for brutality and crime. So, if these are the parameters that make a superior race, well the Europeans were and were superior. So it is no wonder that a historian like Emilio Gentile can write, even today, in his Rise and decline of Europe in the world 1898-1918 (Garzanti, 2019, p. 24) that "To further exalt the superiority of triumphant modernity [... ] were exhibited specimens of indigenous peoples with their costumes, who performed in traditional rituals and dances, while in the French Colonial Exhibition the benefits that colonialism brought to inferior races". 

   Were the indigenous Indians an inferior race? Certainly, that yes, after at least three centuries of domination and colonial robbery they were certainly made inferior. For what? This is the crucial point on which we try to focus our reflection and what implications such a burning question poses to us today. Racism was born and developed with the discovery of America, with the occupation of the colonies to extract raw materials using local labor at no cost. A story that began then and which has been perpetuated until today, and which continues with the dead in the sea "nostrum" to pit immigrants against native workers, to reduce the cost of labor and to try to compete with emerging economies such as those of Asian countries. And if we had to make a comparison as to why, the largest of them, China, did not arrive at industrial development in the same period as England and France, just to give an example, the real reason must be sought in the fact that China not only did not venture into colonial actions but that it had to suffer and defeat the opium war right against England, just to be clear. So, the Europeans had behind them an accumulation (so to speak original) caused by the colonial robbery, China did not. All the other questions, more or less random, are completely secondary, the determining factor remains, that of colonialism, whose "cultural" implication is the racism that has settled in the white race even under the skin of the proletarian classes, as in the last 60 years , throughout the West, following the revolutions in North Africa and throughout the Middle East, like that of Iran or that of Saddam Hussein's Iraqi people with the annexation of Kuwait. It would be enough to read the scornful writings against the Arabs by Mrs. Oriana Fallaci, just to not go too far, or the latest arrival in order of time, in 2007, the molecular biologist James Dewey Watson, one of the discoverers of the structure of DNA, who he declared that Africans exhibited a different intelligence than other races; words that had a wide international prominence.

 

     History has a long, very long memory and the events of recent weeks in the US show that there is a real non-cultural bradyseism in progress, as the smart ones tend to have you believe, but a movement that moves the current way from its foundations of production. The killing of George Floyd, beyond chance - everything happens by chance but not by chance - is the symptom of an acceleration of social tensions caused by Covid-19 which in turn is the symptom of an acceleration of increased competition of goods in the frenzied mechanism of an unstoppable mode of production. 

  So that the freak, President Trump, did not come down from another planet, he is the expression of a part of that more arrogant and more arrogant social America against another less arrogant and less overbearing part, including a substantial share of men of color, towards whom all the tensions of an economic, social and political crisis are discharged where the brutal expression of the strength of the state, that is the white majority police and not surprisingly, is authorized to kill.  

 

 So, what is the fear that pervades white America, including the working class that, in the face of the crisis, withdraws with capital and votes for Trump? A selfish America that is under the illusion of overcoming the crisis against Asian competition, while having to deal with a movement that on the death of George Floyd rises violently and pervades the country far and wide, sowing panic despite Covid-19. An America fearful of looting and weakened by the impact that the virus pandemic will have on the economy. An America that is finally in difficulty as never before, where the powers of the state faced with the popular revolt show signs of nervousness. An America that raised its tormentors; an America that no longer appears as the beacon that illuminated the future of humanity at the expense of starving masses on other continents. An America that has integrated few and many marginalized to the point that among the demonstrators for the death of George Floyd there were new generation whites, of that immense population of precarious and unemployed workers. A sick and scared America, an America where the poor are fat because they eat junk while they were once weak from malnutrition. An America with 40% obese in the adult population and 20% among children. An America where 80% of the population to varying degrees is affected by diabetes. An America with 122 million cardiovascular patients. An America where, according to some experts, the food industries have wisely exploited tasty foods, sweet or salty, to create phenomena of psychological dependence A sick and scared America, an America where the poor are fat because they eat junk while they were once weak from malnutrition. An America with 40% obese in the adult population and 20% among children. An America where 80% of the population to varying degrees is affected by diabetes. An America with 122 million cardiovascular patients. An America where, according to some experts, the food industries have wisely exploited tasty foods, sweet or salty, to create phenomena of psychological dependence A sick and scared America, an America where the poor are fat because they eat junk while they were once weak from malnutrition. An America with 40% obese in the adult population and 20% among children. An America where 80% of the population to varying degrees is affected by diabetes. An America with 122 million cardiovascular patients. An America where, according to some experts, the food industries have wisely exploited tasty foods, sweet or salty, to create phenomena of psychological dependence, to stimulate an increase in certain consumption. An America where job insecurity is the background to a psychic precariousness that produces crazy gestures and continuous massacres of those who shoot in the pile because the enemy is impersonal. An America where a young man who works a few hours a week is defined as employed. An America in debt as never before is forced to print money in the hope of surviving the pandemic to survive the crisis. In short, an America in which the overall social framework is «undermining social cohesion at all levels: extreme inequalities in the distribution of income with the community that is divided into castes; growing differences between metropolitan areas and rural areas; and the conflict between generations with millennials who feel disinherited by their parents, the children of the post-war baby boomers:, writes Massimo Gaggi in Crack America , recently published. Here is America these days, other than the powerful country that first bombed, forced to surrender and then was applauded as an "ally". And if America trembles, the rest of the West staggers, because it is surrounded by emerging countries as ruthless competitors and by sudden mass movements due to growing impoverishment. Finally, the windows are opening up on a phase that sees the whole of the capitalist mode of production headed towards a catastrophic implosion in which anti-racism - the real one, that of these days in America and part of Europe - plays a role that is not really secondary.

In short, the creaks intensify at the highest point, right where the capitalist mode of production had arrived. The oppressed of the whole world can finally begin to look at the future in a way that is certainly different from 1492, because history never goes back and never repeats itself the same as itself.

 



 

Comments powered by CComment

Da Marx a Marx
Da Marx a Marx

Autore Michele Castaldo

MODO DI PRODUZIONE E LIBERO ARBITRIO

Marx e il Torto delle Cose

LA CRISI DI UNA TEORIA RIVOLUZIONARIA

  • Visite agli articoli 307314

Articoli - i più letti: